IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE, IL 3° RMAA DONA 30 SEDIE AL REPARTO DI PSICHIATRIA DI MONTEBELLUNA
Pubblicata il 08/10/2025
In prossimità del 10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale, il 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento di Treviso, per il tramite del Club “Mi So Tuto”, ha consegnato 30 sedie al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Valentino di Montebelluna.
La donazione è stata resa possibile grazie al contributo della ditta Gaber di Caerano di San Marco, che ha fornito il materiale. All’evento erano presenti il Comandante del 3° RMAA, Colonnello Fabio Acquaviva, accompagnato da una rappresentanza di militari del Reparto, il Direttore del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, dott. Giuseppe Salce, il Sindaco di Montebelluna, dott. Alberto Bordin e Cristiano Bertin, Sales Manager della ditta Gaber.
Il Colonnello Acquaviva ha sottolineato come la donazione rappresenti il 110° progetto benefico promosso dal Reparto: «Queste iniziative testimoniano l’impegno che i nostri uomini mettono anche al di là del lavoro istituzionale. Servire la comunità è una missione che accomuna sacerdoti, medici e militari. Siamo felici di poter essere vicini alla gente anche in questo modo».
Il Sindaco Bordin ha espresso gratitudine a nome della Città: «Un’iniziativa lodevole che, nel solco della Giornata mondiale della salute mentale, unisce spirito di servizio, impegno civile e vicinanza alla comunità. La salute mentale, infatti, è un tema che tocca da vicino la vita delle persone e delle famiglie. Gesti come questo aiutano a tenere alta l’attenzione, promuovendo solidarietà e rispetto per chi ogni giorno affronta la sofferenza psicologica. Un grazie sincero al Club filantropico e a Fabio Spagnolo per aver messo in moto questo gesto di beneficenza ed attenzione».
Il dott. Giuseppe Salce ha messo in evidenza il valore simbolico della donazione, alla vigilia della Giornata mondiale della salute mentale: «Questa occasione rappresenta un ponte con l’esterno, utile a superare pregiudizi e favorire inclusione. Il nostro lavoro si fonda sul rapporto diretto e quotidiano con i pazienti: anche strumenti semplici come delle sedie diventano fondamentali per creare dialogo e relazione. Grazie a chi ha reso possibile questo gesto».
Con questa iniziativa, il 3° RMAA conferma la propria vicinanza al territorio e alle realtà sanitarie locali, proseguendo un percorso di solidarietà che negli anni ha portato sostegno a ospedali, associazioni, famiglie in difficoltà e persone senza fissa dimora.
Il 3° RMAA, attivo dal 1° gennaio 2020, dipende dalla 2ª Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare. Il Reparto ha il compito di garantire la manutenzione e il supporto tecnico-logistico per le flotte HH-101, HH-139 e TH-500, e per l’armamento aereo e terrestre. Inoltre, opera su avanzati sistemi di ricognizione e designazione, visori notturni e radio di emergenza. Il 3° RMAA svolge anche un importante ruolo nell’ambito della formazione e addestramento del personale tecnico, con corsi specialistici dedicati alla manutenzione aeronautica, alle riparazioni strutturali e d’emergenza degli aeromobili, alla verniciatura, all’armamento e all’avionica.