PRESENTATO IL PIANO ASFALTATURE AUTUNNO 2025 – PRIMAVERA 2026: INVESTIMENTI PER 1,7 MILIONI DI EURO. LUNEDÌ 29 SETTEMBRE IL VIA CON VIA GROPPA (MODIFICHE AL TRAFFICO)

Pubblicata il 25/09/2025

È stato illustrato ieri in 2ª Commissione Lavori pubblici, viabilità, patrimonio, ecologia e cave, mobilità sostenibile, energia il programma delle asfaltature che interesseranno la Città nell’autunno 2025 e nella primavera 2026.
Si tratta di un pacchetto complessivo da 1.730.000 euro (di cui 1.100.000 per gli interventi del 2026 la cui copertura finanziaria è da confermare in base all’esito dell’accordo di cessione di alcune aree comunali occupate da antenne), che consentirà di intervenire su numerose arterie cittadine strategiche per la mobilità.
 
Sottolinea il sindaco Adalberto Bordin: «Parliamo di un impegno finanziario rilevante, che supera il milione e 700 mila euro. Un investimento che testimonia ancora una volta volontà dell’amministrazione di destinare risorse alla manutenzione stradale, un settore che tocca da vicino la qualità della vita dei cittadini e che ha un impatto diretto sulla sicurezza e sulla vivibilità della città. Ringrazio gli uffici tecnici e la Commissione, ed in particolar modo il suo presidente Fabrizio Bolzonello».
 
Strade da asfaltare
Autunno 2025
Via Groppa – tratto in pianura da SR 348 Feltrina (ripristino fibra ottica e riasfaltatura a cura di Telecom)
Via Cal Trevisana
Via XXIV Maggio
Via Bergamo – da Via Vivaldi al passaggio a livello
Via Risorgimento – Via Villette – da rotatoria Via Feratine a rotatoria Via Villette
 
Primavera 2026
Viale XI Febbraio/Via Maso – tratti iniziali e collegamenti
Via Monte Archeson e Via Togliatti
Via Giotto
Via Capodimonte – da civico 39 a Via San Raffaele
Via dei Sarin e Via Carso
Via Talponada – banchina nord in curva al confine con Trevignano, asfaltatura e caditoie
Via Zapparè/Via Schiavonesca Vicinale
Via San Gaetano – da rotatoria Via Buzzati a Via Giotto
Via Feltrina Centro/Via Erizzo – da Via Galeazze a fine traversa interna Via Erizzo
 
 
Aggiunge l’assessore ai Lavori pubblici, Adriano Martignago: «l programma tiene conto delle priorità individuate sulla base delle condizioni delle strade e delle necessità di intervento. Via Groppa sarà il primo cantiere a cura dell’ente gestore dei sottoservizi, ma nei prossimi mesi seguiranno lavori in altre arterie importanti. Ricordo che le asfaltature rappresentano interventi fondamentali per prevenire incidenti, migliorare la percorribilità e ridurre i rischi a carico di automobilisti, ciclisti e pedoni. Con questo piano andiamo ad agire in maniera capillare sulle arterie più compromesse, innalzando il livello complessivo di sicurezza stradale per chi transita nella nostra Città».
 
Il primo cantiere a partire sarà quello di via Groppa, dove i lavori del costo di 60mila euro coperti dall’ente gestore dei sottoservizi avvio da lunedì prossimo, 29 settembre, e proseguiranno fino al 10 ottobre. Per consentire l’intervento – che riguarda sia la riasfaltatura che il ripristino dopo gli scavi per la fibra ottica – sono previste modifiche al traffico con chiusure temporanee e deviazioni.
I lavori saranno eseguiti dalla ditta La Edilscavi s.r.l. e interesseranno due tratti centrali della viabilità:
dove sarà istituita la chiusura al traffico (escluso frontisti e mezzi di soccorso):
  • tratto di via Groppa compreso tra l’intersezione con via foresto e via Daniel dalle 8:00 alle 19:00.
  • tratto di via Foresto compreso tra piazza Colonna e l’intersezione con via Groppa dalle 9:00 alle 15:30.
 
Sono inoltre previste ulteriori misure:
  • è istituito un divieto di sosta con rimozione forzata dalle 9:00 alle 15:30 sul tratto di via Foresto compreso tra piazza Colonna e l’intersezione con via Groppa.
  • è istituito un doppio senso di circolazione (unicamente per l’accesso ai frontisti ed ai mezzi di soccorso) regolamentato a vista o con movieri sul tratto di via Foresto compreso tra piazza Colonna e l’intersezione con via Groppa.
 
 

 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto