FESTA DI SPORT 2025, A MONTEBELLUNA OLTRE 6.000 PERSONE E 54 ASSOCIAZIONI IN CENTRO: PREMIATI 45 ATLETI E SQUADRE

Pubblicata il 15/09/2025


Più di 6.000 e 54 associazioni sportive locali. Ieri, a Montebelluna, le piazze e le vie del centro si sono trasformate per un giorno in spazi di attività fisica, dimostrazioni sportive e incontri tra cittadini, atleti e realtà del territorio.
Una domenica di sole di sport, di incontri, di impegno e passione. Si potrebbe riassumere così la 28ª edizione della Festa di Sport, ma in realtà le parole non bastano a restituire l’energia e l’emozione che hanno attraversato il centro storico di Montebelluna durante l’intera giornata.
A prendere parte alla Festa, appunto, oltre 6.000 persone, tra atleti, famiglie, giovani e meno giovani, bambini, volontari, tecnici, simpatizzanti e semplici curiosi. Un flusso continuo, composto e allegro, che ha trasformato le piazze e le vie in un grande villaggio dello sport a cielo aperto. Più di 50 le associazioni sportive coinvolte, con decine di dimostrazioni, prove aperte e attività gratuite rivolte a tutti, senza limiti di età o abilità.
Dalla ginnastica all’arrampicata, dal basket alla danza, dal rugby al judo, dalla scherma al nuoto artistico: ogni disciplina ha trovato il suo spazio, il suo pubblico, la sua occasione per raccontarsi. Ed è proprio in questo spirito che si conferma il cuore della manifestazione: non una semplice fiera, ma una vera celebrazione della cittadinanza attiva attraverso lo sport, vissuto non solo come competizione, ma come strumento di inclusione, educazione, crescita e benessere collettivo.
 
Riconoscimenti agli atleti
Il momento istituzionale più toccante si è svolto alle ore 11.00 in Piazza del Sedese, dove è stato allestito il palco principale. Qui, l’amministrazione Comunale ha voluto omaggiare 45 atleti e squadre che si sono distinti nel corso del 2025 con importanti risultati sportivi, a livello nazionale e internazionale, o per il loro meritevole percorso umano e sportivo.
Un gesto simbolico, quello della consegna della targa ricordo, che però racchiude il grande valore di una comunità che sa riconoscere i propri talenti, celebrare l’impegno e valorizzare ogni traguardo raggiunto con fatica, dedizione e spirito di squadra.
Tra i premiati, anche figure iconiche dello sport cittadino, come Giovanni Ostani, fondatore e presidente storico del Tennis Club Montebelluna, a cui è stato consegnato un riconoscimento speciale per una vita spesa a servizio dello sport e dei giovani. Un lungo applauso ha accompagnato il momento, che ha commosso molti dei presenti.
Di seguito tabella con elenco completo premiati.
Commenta il sindaco, Adalberto Bordin: “A rendere possibile l’intera manifestazione è stata, come sempre, una grande squadra. Dai volontari ai tecnici, dalle associazioni sportive agli enti partner, senza dimenticare lo staff organizzativo, le forze dell’ordine, i cittadini e le famiglie. Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Six’s Team, che ha curato con passione e precisione la parte logistica dell’evento, e a tutti coloro che – visibili e invisibili – hanno contribuito alla riuscita di una giornata cha ha avuto lo sport come protagonista. Sport che è uno dei tratti distintivi della nostra Città e della nostra comunità che, grazie ad esso, genera sviluppo economico ma soprattutto relazioni umane e sociali”.
Aggiunge l’assessore allo Sport, Andrea Marin ha espresso profonda soddisfazione: «I numeri parlano chiaro: oltre 6.000 presenze e 54 associazioni in centro per la 28ª Festa di Sport. È una partecipazione che conferma quanto lo sport sia un elemento strutturale della nostra comunità: pratica quotidiana, educazione, inclusione, salute, ma anche incontro tra generazioni e dialogo fra realtà diverse.
La giornata ha mostrato il volto migliore di Montebelluna: società sportive organizzate, tecnici preparati, volontari instancabili e tante famiglie curiose di provare, informarsi, avvicinarsi a nuove discipline. Abbiamo voluto valorizzare non solo gli atleti e le atlete che hanno intrapreso percorsi di alto livello, ma anche chi lavora dietro le quinte nelle singole società.
Aggiunge il sindaco, Bordin: “Il momento delle premiazioni, con 45 riconoscimenti, ha avuto un significato particolare: dalla celebrazione dei risultati nazionali e internazionali alla gratitudine verso figure simboliche come Giovanni Ostani, fondatore e presidente storico del Tennis Montebelluna”.
 
Un sabato sera di parole, valori e visioni
A dare il via al weekend della Festa è stato, sabato sera, l’incontro pubblico “Movi-Menti nello Sport – Le facce della montagna: sport, scuola, impresa, sicurezza”, che ha saputo mettere in dialogo mondi solo all’apparenza distanti, ma uniti da valori comuni: disciplina, responsabilità, formazione e dedizione.
Concludono Mauro Vettoretti e Lucio Loat di Six’s Team: “Il talk di sabato sera ha rappresentato una novità importante e ci piacerebbe che diventasse un appuntamento fisso di apertura della Festa dello Sport. Un’occasione per affrontare temi che mettono in relazione lo sport con i valori che trasmette e con la sua capacità di formare le persone, declinando questi principi anche nel mondo della scuola e dell’impresa.
Alla bella serata del sabato è seguita una Festa dello Sport molto partecipata, forse una delle edizioni con la maggiore affluenza. Un’occasione per dare visibilità non solo agli atleti e alle atlete che hanno intrapreso percorsi importanti, ma anche a tutti i volontari che dedicano tempo e passione nelle rispettive società: un patrimonio umano che rappresenta il vero cuore dello sport e il suo valore sociale.
Un ringraziamento va all’Ente Palio, con cui c’è una sinergia consolidata per l’utilizzo delle strutture, a SportSystem che ha supportato il talk portando la voce del mondo dell’impresa, e a tutti i partner che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione.
Montebelluna ha tutte le carte in regola per coltivare un progetto ambizioso: diventare, un giorno, una vera e propria “città dello sport”, a livello nazionale ed europeo. Lo testimoniano la tradizione del distretto della scarpa sportiva, la presenza e la continua sinergia tra associazioni ed il liceo sportivo e la volontà di collaborare per crescere insieme. Questa Festa ha dimostrato che la strada è quella giusta.»
 
   
Società (a)
 
Atleta e/o Titolo a squadra (b)
 
Motivo (c)
 
1 ASD Un Ponte Oriente Occidente Catia Rizzotto Per l’impegno, la costanza di partecipazione ed il sostegno dato, da molti anni, alle attività dell’Associazione
 
2 ASD MONTEBELLUNA BASKET Squadra U19 GOLD Per la qualificazione al girone per il titolo Nazionale di Categoria.
Con impegno, determinazione e sinergia di squadra profusi nel superamento della fase regionale, interregionale e facendosi onore nelle finali Nazionali
 
3 ASD Dance Studio
 
Gruppi di INTERMEDIO e PROPEDEUTICA “3” Per aver sostenuto e superato a pieni voti l’esame grammata – premio MAB di danza classica
 
4 APS BANDA MUSICALE E GRUPPO MAJORETTES CITTA’ DI MONTEBELLUNA
 
Giada Cavarzan Per l’impegno, la costanza e i risultati raggiunti in tanti anni di appartenenza al Gruppo Majorettes di Montebelluna
 
5 ASD AIKIDO MONTEBELLUNA BUIKUKAI
 
Daniel Romano Per aver ottenuto il Terzo Dan nella sede centrale di Osaka (Giappone)
 
6 ASD ARABESQUE Emma Bordignon
Vera De Zen
Yuqi Luo
Caterina Zhang
 
Vincitrici dei concorsi nazionali di danza “LA VITA IN UN SORRISO” e “TALENT FOR DANCE”
 
7 ETS - APS C.A.I.
CLUB ALPINO ITALIANO
SEZ. DI MONTEBELLUNA
 
Stefano Adami & Antonio Bressan Per aver messo a disposizione della nostra Sezione il loro tempo e le loro competenze
 
8 ASD MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA SQUADRA UNDER 10 Campioni Italiani CSI
 
9 ASD MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA SQUADRA UNDER 12 Campioni Italiani CSI
 
10 ASD MARCA FUTSAL MONTEBELLUNA SQUADRA “PULCINI” Squadra scelta dalla FIGC per rappresentare il Veneto per il calcio a 5 al GRASSROOTS
Festival Nazionale 2025
 
11 SSD CALCIO  MONTEBELLUNA a R.L. Squadra UNDER 17 “Elite” Campioni Regionali
st. sp. 2024/2025
 
12 SSD CALCIO  MONTEBELLUNA a R.L. Squadra UNDER 16 Campioni Regionali
st. sp. 2024/2025
 
13 ASD STRENGHT FARM Montebelluna Matteo Marcolin Per la convocazione agli Europei e aver ottenuto il record di Italian Powerlifing League
 
14 ASD STRENGHT FARM Montebelluna Eleonora Rossi Per la convocazione agli Europei e aver ottenuto il record di Italian Powerlifing League
 
15 ASD STRENGHT FARM Montebelluna
 
Lorenzo Gatto Per i risultati ottenuti sul sollevamento pesi
 
16 ASD KARATE’ TREVIGNANO & MONTEBELLUNA
 
Marco Nardelotto Atleta della Nazionale Italiana Fikta Kumite (Combattimento)
Primo classificato a Campionati Italiani Assoluti Fitka 2025 (Monza)
Terzo classificato alla prestigiosa Coppa Shotokan 2025 (Ferrara)
Primo classificato alla Fujimura Cup 2024 Gara Internazionale (Zurigo)
 
17 ASD KARATE’ TREVIGNANO & MONTEBELLUNA
 
Lorenzo Jimenez Tonon Primo classificato (Kumite) Heart Cup 2025 Gara Internazionale (Ponzano Veneto)
Primo classificato (Kumite) ai Campionati Italiani Esordienti 2025 (Igea Marina)
 
18 ASD KARATE’ TREVIGNANO & MONTEBELLUNA
 
Kiara Semenzato Terza Classificata Kata (Forma) ai Campionati Italiani Esordienti 2025 (Igea Marina)
 
19 ASD THIEN LO
 
Oscar Pavan Per aver ottenuto, con passione e determinazione, alla veneranda età di 65 anni, il primo posto nella gara interregionale di Quyén (Forme a mani nude) di Viet Tai Chi nella categoria Over 40.
Un modello autentico per i più giovani ai quali ha insegnato che i sogni non hanno scadenza e che con costanza e fiducia si possono sempre realizzare
 
20 P.G.S.    I.M.A.
MONTEBELLUNA
Veronica Cisco, Vanessa Ghetiu e Beatrice Sacrestano
 
Per la qualificazione e partecipazione alla gara regionale AICS (Borgorico – PD)) e “Rosa dei Venti WORD CUP 2025” (Caorle – VE)
 
21 ASD OLTRE ONLUS Squadra di Basket
“OLTRE”
Grazie ad Atleti, Atleti partener e Tecnici hanno ottenuto ottimi risultati in questa stagione sportiva.
Un orgoglio per l’Associazione.
 
22 ASD OLTRE ONLUS Squadra di Basket
“OLTRE IL BASKET”
Grazie ad Atleti, Atleti partener e Tecnici hanno ottenuto ottimi risultati in questa stagione sportiva.
Un orgoglio per l’Associazione.
 
23 ASD ATLETICA MONTEBELLUNA
 
 
Chiara Pavan Argento ai Campionati Italiani Junior nel Salto in Alto (1.71 mt)
 
23
BIS
ASD ATLETICA MONTEBELLUNA
 
 
Adele Toniutto Argento ai Campionati Italiani Assoluti a Caorle – Specialità Giavellotto (50.84 mt)
 
24 ASD SPORT LIFE ONLUS Giammaria Roncato Per la partecipazione a fine agosto ai Campionati Mondiali di Nuoto Virtus per atleti con disabilità intellettiva
 
25 ASD SPORT LIFE ONLUS Lorenzo Iannetti Per la partecipazione a fine agosto ai Campionati Mondiali di Nuoto Virtus per atleti con disabilità intellettiva
 
26 ASD SPORT LIFE ONLUS Elia Piai Per aver ottenuto il Record Italiano nei 100 mt dorso a Campionato Italiano Assoluti Estivi FINP (Napoli)
 
27 ASD SPORT LIFE ONLUS Simone Rech Campione Italiano Assoluto nei 100 mt rana ai World Series (Lignano)
 
28 ASD SPORT LIFE ONLUS SQUADRA di Calcio a 5 Primo e Secondo posto al Campionato Interregionale Special Olympics e CSI
 
29 ASD JUDO MONTEBELLUNA
 
Bohdan Morzhuk
 
Per l’impegno e la dedizione alla pratica del judo
 
30 ASD MONTEBELLUNA JUDOKAI Squadra ESORDIENTI “A”
Lucia Carrozza e Angelica Scaboro
Per i risultati agonistici conseguiti in campo Regionale e Italiano
 
31 ASD MONTEBELLUNA JUDOKAI Francesca Giannotto
“Preagonista”
 
Per aver superato le difficoltà e raggiunti brillantemente gli obiettivi con dedizione in un eccellente percorso tecnico formativo
 
32 ASD SCI CLUB MONTEBELLUNA Claudio Marchetto
 
Campione Italiano Assoluto di SKIROLL categoria Master “C” – Specialità Salita (Linguaglossa – CT)
 
33 ASD ARCHERY CLUB MONTEBELLUNA Squadra di Arco Nudo
Master Maschile
Dennis Bettiol – Renzo Durante – Gastone Zanatta
Campioni Regionali di classe si sono qualificati, per la prima volta nella storia della società, agli Italiani Targa di Rovereto ottenendo un meritatissimo 5° posto
 
34 ASD AIR BALLET Mia Freschi e Ludovica Andreazza A soli 7 e 8 anni sono plurivincitrici di Competizioni Internazionali di Danza Aerea nella specialità “cerchio duo”
 
35 ASD MONTEBELLUNA Volley
 
Squadra Femminile U12 Campionesse Provinciali U12
SUPERGOLD
 
36 ASD MONTEBELLUNA GOLF CLUB Dino Strappazzon e Francesco Mogno
 
Per la dedizione e l’impegno dimostrato per il Circolo ed il Gruppo AGIS
 
37 ASD G.S. OLANG Sandro Delbufalo Socio, atleta e consigliere attivo da un punto di vista sportivo e nell’organizzazione del GS e in questa stagione sportiva si è pure distinto nella gara di triathlon sulla distanza Ironman (Klagenfurt)
 
38 ASD TENNIS CLUB OSTANI Giovanni Ostani Fondatore e Presidente Storico del Tennis Montebelluna
 
39 ASD CIRCOLO DELLA SCHERMA MONTEBELLUNA
 
Giacinto Mattiuzzo Medagli d’Argento ai Campionati Regionali di Fioretto cat. Ragazzi (Verona)
40 ASD MONTEBELLUNA NUOTO Chanel Andrighetti
Maddalena Berlese
Adele Da Riva
Rebecca De Rossi
Matilde Franchi
Maddalena Gallina
Sofia Menegon
Agata Merlo
Daisy Pontin
Lorenzo Pozzebon
 
Squadra Nuoto Artistico
 
Medaglia d’Argento – Esercizio di Squadra – Campionati Italiani Juniores Invernale – Ostia 6-9 febbraio 2025.
 
Medaglia d’Oro - Acrobatic Routine – Campionati Italiani Juniores Estivo – Ostia 01-04 maggio 2025
 
Medaglia d’Oro - Acrobatic Routine – Campionati Italiani Assoluti Estivo – Cuneo 29 maggio – 01 giugno 2025
 
41 ASD MONTEBELLUNA NUOTO Enrica Piccoli
Settore Nuoto Artistico
Straordinaria atleta, completa per grinta, eleganza e determinazione. Grazie a queste sue doti ottiene ottimi risultati ai Campionati Italiani Assoluti – Riccione 13-16 marzo 2025
Ai campionati Europei in Portogallo 02-05 giugno 2025 ottiene la medaglia d’Oro nell’esercizio di duo libero, Argento nell’esercizio di solo libero e Bronzo nell’esercizio di duo tecnico.
A Singapore 11/07 - 03/08/2025 è Vice Campionessa Mondiale nell’esercizio di duo tecnico.
 
42 ASD MONTEBELLUNA NUOTO Anita Sfoggia
Vittoria Danieli
Zoe Favero

Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto