LE NOTTI DEL VINO: IL 29 LUGLIO MONTEBELLUNA CELEBRA LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE LOCALI

Pubblicata il 24/07/2025

Montebelluna si prepara ad accogliere, per la prima volta, una tappa de “Le Notti del Vino”, l’appuntamento estivo ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino che celebra il vino e il territorio in tutta Italia: una manifestazione consolidata nel tempo che con una nuova veste, un nome e un’immagine rinnovata, confermerà la tradizione di valorizzare il territorio e i suoi prodotti.
Martedì 29 luglio, dalle 19:30 alle 24:00, l’area pedonale di Corso Mazzini si trasformerà in un salotto a cielo aperto, dove protagonisti saranno i vini delle migliori cantine locali, la cucina del territorio, la musica dal vivo e le attività per le famiglie.
L’evento – promosso dal Comune di Montebelluna, in collaborazione con Strada del Vino Asolo e Montello e Pro Loco Montebelluna – mira a valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali attraverso degustazioni, incontri e momenti di convivialità.
«Le Notti del Vino rappresentano un’occasione importante per valorizzare i prodotti tipici, e le nostre eccellenze vitivinicole e chi le produce – afferma l’assessore al turismo, Debora Varaschin –. È un evento che fa sistema e rafforza il legame tra territorio, cultura e impresa, promuovendo Montebelluna anche come destinazione accogliente per residenti e visitatori. Crediamo che iniziative di questo tipo abbiano una duplice forza: da un lato valorizzano le cantine e i ristoratori locali offrendo loro visibilità e nuove opportunità; dall’altro permettono alla cittadinanza di riscoprire le radici del territorio in modo esperienziale, attraverso il gusto, i racconti e la convivialità. È anche un modo per stimolare un turismo lento e consapevole, capace di apprezzare la qualità e la bellezza di Montebelluna».
Aggiunge il sindaco, Adalberto Bordin: “Portare in centro Città un evento capace di coniugare gusto, tradizione e socialità permette di offrire un’opportunità di promozione territoriale, ma anche di valorizzazione dell’identità locale. Un ringraziamento va a tutte le cantine e realtà enogastronomiche coinvolte, che rendono possibile un’iniziativa ricca e partecipata».
Durante la serata sarà possibile degustare i vini di realtà d’eccellenza del territorio:
Montelvini, Cantina Martignago, Cantina Montelliana, Tenuta Amadio, Val d’Oca, Cantina Callegari, Biondo Jeo, Fiorotto 1934, Giusti Wine, Villa Luisa Francesca, Ida Agnoletti, e Vini Costa.
Le etichette proposte spaziano dai rinomati Prosecchi DOCG ai bianchi e rossi autoctoni, con un’offerta pensata per esaltare l’identità enologica locale.
Accanto ai vini, non mancherà la parte gastronomica con specialità preparate da alcuni dei più noti operatori del territorio:
  • Sbeghen e Boomerang per i piatti caldi e la cucina espressa
  • Macelleria Innocente con la sua celebre porchetta
  • Gusto Natura con i gelati artigianali
  • PibiPizza con pizza al taglio
  • Il gruppo Alpini con dolci della tradizione e alle ore 21.15 pasta dell’Alpino
  • La Pro loco proporrà l’anguria, in collaborazione con Mondialfrutta.
Per i più piccoli sarà attivo uno spazio truccabimbi curato dall’Associazione “Fate in Festa”, mentre dalle 20:30 la serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo della band “Bitols&Friends”.

INFORMAZIONI UTILI
Biglietto degustazione: € 20 (comprende calice, tracollina e blocchetto di voucher per le degustazioni)
Prevendite:
Online su Eventbrite
Presso la biglietteria del MeVe (0423 617539 – info@memorialegrandeguerra.it)
In loco dalle ore 19:00
In caso di maltempo: l’evento sarà rinviato a giovedì 7 agosto
 
Contatti
Servizio Cultura – cultura@comune.montebelluna.tv.it | Tel. 0423 617423
Facebook Strada del Vino Asolo Montello - Instagram: stradadelvinoasolomontello 

In allegato il flyer dell'evento.



 

 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato flyer A5 LE NOTTI DEL VINO.pdf 673.76 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto