NUOVI INTERVENTI DI ASFALTATURA IN VIA PIAVE: SENSO UNICO E DEVIAZIONI TEMPORANEE

Pubblicata il 26/06/2025

Dopo i lavori di asfaltatura completati nei giorni scorsi in via Ospedale e quelli in corso in via Galilei – che si concluderanno domani – è in programma per la prossima settimana un ulteriore intervento di manutenzione stradale su via Piave, una delle arterie principali della viabilità cittadina.
In particolare, l’intervento riguarderà il tratto compreso tra il sottopasso ferroviario e Villa Biagi, che sarà completamente riasfaltato. Il tratto successivo, fino alla rotatoria dei Pilastroni, sarà invece interessato da interventi puntuali di manutenzione e rattoppi, volti a migliorare le condizioni del manto stradale senza la necessità di una riasfaltatura completa.
Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, dal 30 giugno all’8 luglio 2025 verrà istituito un senso unico temporaneo in direzione ovest-est, ovvero in uscita dalla città. I veicoli provenienti da est (zona Volpago del Montello) diretti verso il centro città dovranno seguire un percorso alternativo.
Deviazione consigliata
  • Via Schiavonesca Priula
  • SR 348 Feltrina
  • Via Feltrina Sud (direzione Biadene)
  • Via Montello
I veicoli provenienti da est, in corrispondenza dell’intersezione con via Pontin, saranno preavvisati del transito vietato in località Pilastroni e verranno deviati verso la SR 348 Feltrina sulla bretella di accesso della Feltrina (direzione nord).
In corrispondenza della rotatoria dei “Pilastroni” la deviazione avverrà sulla Via Feltrina Sud (direzione nord) per raggiungere la rotatoria “Crozzole” e proseguire verso la direzione Biadene – Via Montello.
Su Via Piave, in corrispondenza delle intersezioni delle strade laterali, saranno posti in opera i necessari obblighi direzionali.
 
Sottolinea Adriano Martigano, assessore ai Lavori pubblici: «Via Piave è una delle arterie più trafficate della nostra Città, sia per i collegamenti con le frazioni che con i Comuni limitrofi ma questa operazione era improrogabile per restituire decoro, funzionalità e sicurezza a questa strada. Chiediamo pertanto ai cittadini un po’ di pazienza per i disagi temporanei che inevitabilmente si creeranno. Sappiamo che ogni modifica alla viabilità, soprattutto su assi così frequentati, comporta qualche complicazione, ma si tratta di interventi fondamentali per la sicurezza e il miglioramento della qualità urbana”.
 
Aggiunge il sindaco Adalberto Bordin: «La decisione di istituire il senso unico in uscita è frutto di un confronto con i tecnici e con i responsabili della sicurezza. L’obiettivo è duplice: facilitare l’intervento delle squadre operative che lavoreranno sull’asfaltatura e, al contempo, garantire la piena funzionalità dei mezzi di soccorso, in particolare delle ambulanze che partono dall’ospedale cittadino. In caso di emergenza, è fondamentale che possano raggiungere in modo rapido la parte orientale del centro e del montebellunese.
Con questo ulteriore intervento si conclude il Pacchetto asfaltature del 2024 e nel frattempo ci stiamo preparando per affidare anche i lavori del pacchetto asfaltature del 2025 rispetto al quale il Comune ha investito 670mila euro finanziati con mutuo”.


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto