I prossimi eventi in Città | dal 14 novembre

Pubblicata il 13/11/2025

NTI CHE STORIE!

Venerdì 14 novembre, ore 16:30 e 17:30

Biblioteca comunale

Letture ad alta voce per bambine e bambini con i lettori volontari. Per 3-5 anni e per 6-10 anni.

Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria.

Per info: 0423 617536 · info@bibliotecamontebelluna.it

https://www.bibliotecamontebelluna.it/2025/09/letture-bambine-e-bambini/

 


 

APERTURA MOSTRA “SOUNDIVERSITY”

Sabato 15 novembre, ore 16:30

Museo Civico

Un viaggio spazio-temporale nel mondo acustico: dai primi suoni generati dagli elementi naturali fino ai canti delle balene. Video, immagini ed exhibit interattivi guideranno il pubblico in un percorso immersivo che invita a riflettere sul messaggio centrale della mostra: il futuro ha il suono delle nostre scelte.

La mostra, curata da Biosphaera in collaborazione con il Museo di Storia Naturale e Archeologia, sarà visitabile dal 16 novembre 2025 al 28 giugno 2026.

Per info: 0423 617479 · info@museomontebelluna.it

https://www.museomontebelluna.it/event/apertura-mostra-soundiversity/

 


 

STREET ART, LETTERING E DINTORNI

Sabato 15 novembre, ore 17:00

Auditorium della Biblioteca comunale

A cura dell’Associazione Socioculturale ApertaMente

https://www.facebook.com/groups/333256643542820?locale=it_IT

 


 

VISITE GUIDATE ALLA SEZIONE NATURALISTICA E ALLA MOSTRA “SOUNDIVERSITY”

Domenica 16 novembre, ore 15:00, 16:00 e 17:00

Museo Civico

Un percorso scientifico tra mostra e Museo con gli educatori museali.

Attività a pagamento, su prenotazione.

Per info e prenotazioni: 0423 617479 · info@museomontebelluna.it

https://www.museomontebelluna.it/event/visite-guidate-taglio-naturalistico/

 


 

VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA “COMUNICARE IN GUERRA. Segnali, Codici, Propaganda.”

Domenica 16 novembre, ore 15:00–18:00

MeVe – Memoriale Veneto della Grande Guerra

Un percorso tra storia e scienza per scoprire come la comunicazione – tra spionaggio, intercettazioni, cifratura dei codici e propaganda – abbia cambiato i conflitti del Novecento.

Visite guidate alle 15:00, 16:00, 17:00.

Attività a pagamento e su prenotazione.

Per info: 0423 617539 · 0423 617479 · info@memorialegrandeguerra.it

https://www.memorialegrandeguerra.it/event/visite-guidate-alla-mosra-comunicare-in-guerra-segnali-codici-propaganda/

 


 

CONCERTO DI SANTA CECILIA

Domenica 16 novembre, ore 17:30

Palamazzalovo – Via Malipiero 125/A

Torna l’atteso concerto dedicato a Santa Cecilia: l’orchestra “I Filarmonici di Trento”, con i cantanti lirici Resi Fontana (soprano) e Daniele Contessi (tenore), diretti dal M° Alessandro Arnoldo, eseguiranno un programma ricco di grandi classici da Puccini a Beethoven, Schubert, Strauss e Mascagni.

Ingresso libero.

Info: 0423 617423 · cultura@comune.montebelluna.tv.it

https://www.bibliotecamontebelluna.it/events/santacecilia2025/

 


 

GDL #CORPO

Lunedì 17 novembre, ore 17:30

Biblioteca comunale

Gruppo di lettura per adolescenti con educatori, insegnanti, psicologi, libraie e bibliotecarie. Conduce Vera Salton (Il Treno di Bogotà).

Info: 0423 617536 · info@bibliotecamontebelluna.it

https://www.bibliotecamontebelluna.it/2025/08/gruppo-di-lettura-corpo/

 


 

PROTEGGITI DAI PERICOLI DI INTERNET – Impara a navigare online in sicurezza!

Martedì 18 novembre, 16:00–18:00

Foyer della Biblioteca comunale

Incontro aperto a tutti per scoprire come navigare online in sicurezza.

Ingresso libero.

Info: 0423 617536 · digitale@bibliotecamontebelluna.it

https://www.bibliotecamontebelluna.it/events/innovationlabpericoli/

 


 

AGGRESSIVITÀ: NON TI CAPISCO

Martedì 18 novembre, ore 20:30

Auditorium della Biblioteca comunale

A cura dell’Associazione Happy Dogs

https://www.facebook.com/events/4329040477324049/

 


 

OIKOS – CIRCOLO DI FILOSOFIA

Mercoledì 19 novembre, 20:30–22:00

Foyer della Biblioteca comunale

Primo incontro del circolo filosofico con Francesco Marcuzzo: tema “Necessità. Di cosa abbiamo davvero bisogno?”.

Attività a pagamento.

Iscrizioni: info@lachiavedisofia.com

https://www.bibliotecamontebelluna.it/2025/10/oikos2526/

 


 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MEDICINA

Giovedì 20 novembre, ore 19:00

Auditorium della Biblioteca comunale

A cura del Lions Club di Montebelluna

https://www.facebook.com/photo/?fbid=122138526476939230

 


 

BIADENE A TEATRO

Dall’8 al 22 novembre 2025

Sala Polivalente Parrocchia di Biadene

A cura di Teatro delle Lune
 

SAN GAETANO A TEATRO 2025

Dall’8 novembre al 6 dicembre 2025

Sala Giovanni Paolo II – Centro Parrocchiale

A cura di Kyrkos Teatro

 


MOSTRE

YAP FESTIVAL
Young Artists Photo Festival
Dal 25 ottobre al 30 novembre 2025
MeVe e spazi diffusi nel centro cittadino
Info
 
GLI ARTISTI DI CA’ PESARO – Opere da collezioni private
19 settembre 2025 – 31 gennaio 2026 — Villa Romivo
Mostra con artisti legati a Ca’ Pesaro, tra modernità e dialogo uomo–natura.
Orari: lun–ven 8:30–13:00 | 14:00–18:00 · Weekend 20–21 e 27–28 settembre 15:00–18:00 · Ingresso gratuito
Info: 0423 600528 · agenzia.montebelluna.it@generali.com
Più info
 
 
 

 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto